FloVacanze


Flo Vacanze San Vito Lo Capo

Cosa fare a San Vito Lo Capo. Consigli per vacanze perfette

Pronto per partire alla volta di San Vito Lo Capo e delle sue mille sfumature di bellezza? Abbiamo raccolto qui i migliori consigli di viaggio di FloVacanze per organizzare al meglio le tue vacanze.

Spiagge più belle a San Vito Lo Capo

Se la tua destinazione per la vacanza è San Vito Lo Capo sicuramente sarai stato attirato dal mare della Sicilia e dalle sue bellissime sfumature azzurre. A San Vito Lo Capo puoi trovare alcune delle spiagge più belle della Sicilia. Quindi se ti piace il mare sei nel posto giusto!

Ecco le spiagge più belle di San Vito Lo Capo che non puoi perdere durante il tuo viaggio:

  • Spiaggia di San Vito Lo Capo: con la sua sabbia bianca e il mare azzurrissimo ti offre un panorama caraibico adatto a grandi e piccini. Si estende per circa 3 km e si trova proprio a ridosso del paese.
  • Caletta Billeci: a poca distanza dalla grande spiaggia, in direzione del faro di San Vito Lo Capo, puoi trovare una piccolissima caletta in cui molti residenti amano tuffarsi lontano dal tran tran dei turisti. Il fondale della cala è chiaro e il mare brilla di tutto l'azzurro possibile.
  • Tonnara del Secco: a est della spiaggia di San Vito, lungo la strada per la Riserva dello Zingaro puoi ammirare i resti di un'antica tonnara e tuffarti nelle acque blu antistanti la struttura. Ti sembrerà di vivere uno scenario da film!
  • Riserva dello Zingaro: l'oasi naturale istituita negli anni 80 è uno scrigno di bellezza e natura amabilissimi. All'interno della grande riserva puoi trovare 7 calette bianche con spiagge di ciottoli. Se ami lo snorkeling e il trekking, questo è il posto perfetto per te.
  • Baia Santa Margherita: sul bellissimo Golfo di Macari, a 5 minuti da San Vito Lo Capo, si apre una spiaggia dorata ideale per le tue giornate al mare, anche con i bambini.
  • Cala Bue Marino: poco più distante dalla baia, la cala Bue Marino è una spiaggetta di ciottoli incastonata fra le rocce selvagge del Golfo di Macari. Mare azzurro e panorama mozzafiato sono subito serviti.

Escursioni in barca a San Vito Lo Capo e dintorni

Se l’amore per il mare è la tua cifra stilistica in vacanza allora non puoi perderti l’opportunità di vivere un’esperienza unica. Stacca i piedi dalla terra ferma e cambia prospettiva: a San Vito Lo Capo puoi vivere la bellezza dei paesaggi che hai ammirato dalla costa anche invertendo il tuo punto di vista.

Come? Tantissime escursioni in barca, a bordo di gommoni, catamarani, yacht e barche a vela ti permetteranno di scoprire gli angoli della costa raggiungibili solo via mare.

Tra queste escursioni ti raccomandiamo:

  • Escursione alla Riserva dello Zingaro e Scopello: viaggia lungo la costa ad est di San Vito Lo Capo tra i panorami più belli della Sicilia. Visiterai le cale magiche della riserva e ti tufferai nel mare dei faraglioni di Scopello.
  • Escursione in barca a Macari: anche il Golfo di Macari dona un’esperienza suggestiva e selvaggia da vivere in barca. Tanti i tratti di costa da esplorare, anche con maschera e boccaglio!

Se sei un marinaio provetto e sei fornito di patente nautica, puoi anche decidere di muoverti in autonomia noleggiando un gommone al porto di San Vito Lo Capo per dirigerti verso le tue cale preferite.

Trekking e climbing a San Vito Lo Capo

Per tutti gli amanti della natura e degli sport all’aperto, San Vito Lo Capo è un vero paradiso in terra! La varietà del paesaggio e le bellezze naturali del territorio sono amatissime da escursionisti provenienti da ogni parte del mondo.

Il trekking lungo i sentieri escursionistici di San Vito Lo Capo è tra le cose da fare a San Vito Lo Capo più adatte alle vacanze primaverili e autunnali, quando il caldo afoso dell’estate lascia il posto a giornate soleggiate e piacevoli.

Tra i sentieri da esplorare ti consigliamo i sentieri di Monte Cofano e di Monte Monaco, antiche vie di collegamento pedestri tra i paesi e le cittadine siciliane della costa. Qui troverai alcuni tratti dei percorsi ancora lastricati da antiche pavimentazioni, altri tratti invece si addentrano nei boschi e nella natura mediterranea del luogo. Tutta la passeggiate ti porteranno a scoprire paesaggi meravigliosi dall’alto della cima dei monti.

Altre passeggiate da non perdere nei dintorni sono i percorsi alla scoperta delle grotte di San Vito Lo Capo, antichissime custodi della storia della zona. Abitate sin dal Paleolitico, furono culla dei primi insediamenti umani nella zona durante la preistoria. Menzioniamo fra tutte la Grotta dei Cavalli, da vedere assolutamente.

Se invece la tua passione è l’arrampicata, il climbing sulle scogliere di Calamancina ti emozionerà certamente. Arrampicatori da tutto il mondo si riuniscono qui a provare l’ebrezza di scalare pareti a strapiombo sul mare per godersi il paesaggio del Golfo di Macari dall’alto.

Degustazioni ed eventi a San Vito Lo Capo

Ad animare le strade e le serate estive di San Vito Lo Capo non mancano i tantissimi eventi organizzati dall’inizio della primavera fino agli ultimi mesi d’autunno. In questi periodi, si respira un’aria vivace e internazionale grazie all’interesse verso il territorio e le attività che da questo nascono.

I festival gastronomici sono sicuramente la cifra stilistica di San Vito Lo Capo. Nei mesi più intensi si alternano numerose kermesse che celebrano la vocazione culinaria del territorio. Tra tutti,

  • il Cous Cous fest riunisce chef, giornalisti gastronomici e appassionati attorno ad un unico piatto reinterpretato dai professionisti della cucina per esprimere al meglio creatività e tradizione dei loro paesi d’origine.
  • Bagli olio e mare è un evento gastronomico che celebra la secolare vocazione di Macari alla produzione di olio di alta qualità e alla pesca e lavorazione del pesce azzurro.

Altri eventi che si svolgono a San Vito Lo Capo sono dedicati ai più piccoli e ai creativi come il Festival degli Aquiloni, o agli sportivi e amanti della natura come l’Outdoor fest.